Una serata dove è emersa una volontà di appartenenza, identificazione in un periodo, in un’era che ci ha regalato quel senso di gruppo diffuso. Se dovessi cogliere un suggerimento dalla moltitudine di emozioni provate, penserei subito alla memoria, a quanto essa è importante nella costruzione di un futuro. È sempre lì, impressa nel tempo, pronta a ricordaci chi eravamo nel passato, ma soprattutto illuminante nei momenti di smarrimento” .
Lo ha dichiarato Marcello Lombardo, commentando l’evento fortemente voluto da lui e dai suoi fratelli per ricordare la figura del padre Tommaso. E questo è lo spirito che ha animato gli ideatori della manifestazione, coordinata da Francesco Roccaforte, andata in scena venerdì scorso al Cinema-Teatro Olbia. Il pubblico che ha affollato il Cinema si è trovato davanti ad un programma inedito e ricco di sorprese.
